Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 11:07 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 15:07
Messaggi: 25
Vedo che sei abbastanza "inserito" in Mazda Problemi, non è che sai come procurare un manuale di officina CX7?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 22:27 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 15:07
Messaggi: 25
Da una settimana circa la concessionaria avrebbe risolto il problema dell'alimentazione carburante (quando c'è una presenza di meno di 14 litri di carburante nel serbatoi).
Prima parlavano di un "tubicino", nella bolla di intervento (in garanzia) parlano parlano di sostituzione di una pompa di alimentazione carburante.
Speriamo bene.
Comunque, almeno per l'estate, non penso di scedere al di sotto dei 20 litri di carburante nel serbatoio.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 19:01 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 23:46
Messaggi: 31
Località: Pomezia
Ebbene si è capitato anche a me. Premetto che non ero a conoscenza del problema fino a quando non mi è capitato ed ho letto i precedenti post. Parliamo di una CX7 del Febbraio 2010, con 30.000 km. La fortuna ha voluto che la macchima si è fermata a 700 mt dal concessionario di zona (Aversente Corigliano Calabro). Chiamo il numero verde per il carro e sentite bene, dopo 7 minuti è arrivato. Lascio la macchina il venerdì pomeriggio alle 17:00 in officina ed il giorno dopo mi hanno richiamato dicendo che l'auto era pronta ovvero avevano capito il problema. Rimasta a secco di carburante. Spiego che non è possibile poichè la lancetta indica + di un quarto e quindi parlo con il capo officina, persona davvero squisita il quale mi dice testualmente. "Sono a conoscenza del problema, con la tua è la terza macchina su cui riscontro l'anomalia, farò presente a mazda l'inconveniente, bisogna cambiare un pezzo del galleggiante. Praticamente abbiamo 2 serbatoi, uno solo ha l'aspirazione dal motore, l'altro ha una pompetta che entra in funzione quando l'altro si svuolta. Pertanto anomalia del sensore e sono rimasto a piedi. In attesa della riparazione (che naturalmente farò eseguire dove ho acquistato l'auto) mi ha suggerito di non scendere al di sotto di metà serbatoio. Sono ritornato a casa dopo 600 km senza problemi, a breve vi sarò sapere cosa mi dice il mio concessionario.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 20:35 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 0:25
Messaggi: 67
Comune e provincia: Terra tra due fiumi
mitico ha scritto:
Ebbene si è capitato anche a me. Premetto che non ero a conoscenza del problema fino a quando non mi è capitato ed ho letto i precedenti post. Parliamo di una CX7 del Febbraio 2010, con 30.000 km. La fortuna ha voluto che la macchima si è fermata a 700 mt dal concessionario di zona (Aversente Corigliano Calabro). Chiamo il numero verde per il carro e sentite bene, dopo 7 minuti è arrivato. Lascio la macchina il venerdì pomeriggio alle 17:00 in officina ed il giorno dopo mi hanno richiamato dicendo che l'auto era pronta ovvero avevano capito il problema. Rimasta a secco di carburante. Spiego che non è possibile poichè la lancetta indica + di un quarto e quindi parlo con il capo officina, persona davvero squisita il quale mi dice testualmente. "Sono a conoscenza del problema, con la tua è la terza macchina su cui riscontro l'anomalia, farò presente a mazda l'inconveniente, bisogna cambiare un pezzo del galleggiante. Praticamente abbiamo 2 serbatoi, uno solo ha l'aspirazione dal motore, l'altro ha una pompetta che entra in funzione quando l'altro si svuolta. Pertanto anomalia del sensore e sono rimasto a piedi. In attesa della riparazione (che naturalmente farò eseguire dove ho acquistato l'auto) mi ha suggerito di non scendere al di sotto di metà serbatoio. Sono ritornato a casa dopo 600 km senza problemi, a breve vi sarò sapere cosa mi dice il mio concessionario.


E' capitato anche a mio fratello, (CX7 2.2d 173 CV, 10/09 km 38000) la scorsa settimana, si è spenta improvvisamente mentre andava senza nessun segnale, per fortuna di sera e per strada non c'era nessuno altrimenti poteva rischiare grosso...Portata al concessionario hanno riscontrato che il problema era nel gasolio, hanno sconsigliato di fare rifornimento nei distributori indipendenti...mah

_________________
Mazda CX-5 2.2 MT 150CV Exceed SNOWFLAKE WHITE PEARL Km 39.000

Ex Mazda 6 SW 2.0 140CV 07/10 - 08/17 Km 234.000


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 11:23 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 23:46
Messaggi: 31
Località: Pomezia
Danny ha scritto:
mitico ha scritto:
Ebbene si è capitato anche a me. Premetto che non ero a conoscenza del problema fino a quando non mi è capitato ed ho letto i precedenti post. Parliamo di una CX7 del Febbraio 2010, con 30.000 km. La fortuna ha voluto che la macchima si è fermata a 700 mt dal concessionario di zona (Aversente Corigliano Calabro). Chiamo il numero verde per il carro e sentite bene, dopo 7 minuti è arrivato. Lascio la macchina il venerdì pomeriggio alle 17:00 in officina ed il giorno dopo mi hanno richiamato dicendo che l'auto era pronta ovvero avevano capito il problema. Rimasta a secco di carburante. Spiego che non è possibile poichè la lancetta indica + di un quarto e quindi parlo con il capo officina, persona davvero squisita il quale mi dice testualmente. "Sono a conoscenza del problema, con la tua è la terza macchina su cui riscontro l'anomalia, farò presente a mazda l'inconveniente, bisogna cambiare un pezzo del galleggiante. Praticamente abbiamo 2 serbatoi, uno solo ha l'aspirazione dal motore, l'altro ha una pompetta che entra in funzione quando l'altro si svuolta. Pertanto anomalia del sensore e sono rimasto a piedi. In attesa della riparazione (che naturalmente farò eseguire dove ho acquistato l'auto) mi ha suggerito di non scendere al di sotto di metà serbatoio. Sono ritornato a casa dopo 600 km senza problemi, a breve vi sarò sapere cosa mi dice il mio concessionario.


E' capitato anche a mio fratello, (CX7 2.2d 173 CV, 10/09 km 38000) la scorsa settimana, si è spenta improvvisamente mentre andava senza nessun segnale, per fortuna di sera e per strada non c'era nessuno altrimenti poteva rischiare grosso...Portata al concessionario hanno riscontrato che il problema era nel gasolio, hanno sconsigliato di fare rifornimento nei distributori indipendenti...mah


Tutto sostituito, compreso i dischi e le pasticche e tutto in garanzia.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:13 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 20:59
Messaggi: 4
Ieri purtroppo e' capitato anche a me (CX7 67000Km).
Durante un viaggio di rientro verso casa, a 130Km da casa, l'auto ha iniziato a sussultare senza nessun segnale sul cruscotto.Piu cercavo di dare gas e piu' rallentava.Ho messo in folle per raggiungere una piccola rientranza in corsia di emergenza.
L'auto si e' spenta non accendendosi piu'.
Carro attrezzi ed auto in deposito "serale" mentre oggi l'hanno portata in officina x riparazione.
L'ipotesi del guasto: mi hanno segnalato il probabile pescante della riserva difettoso ( non ero in riserva, avevo circa un quinto di serbatoio ).
Ora pensandoci bene, qualche mese fa avevo avuto la sensazione che l'auto avesse avuto delle irregollarita' di funzionamento ma non ripetendosi piu' ho pensato all'eventuale filtro gasolio da sostituire.
Circa 15gg fa ho fatto il tagliando ma ieri, brutta sorpresa.
Ho quasi l'impressione che sia la pompa a bassa pressione del gasolio e non il pescante della riserva, vedremo.
da lunedi auto sostitutiva..
ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:23 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 20:59
Messaggi: 4
La diagnosi finale: "pescante" della riserva in cortocircuito.

A 67000km, dunque sostituito in garanzia ( fermo del cx7 di 4gg).
Consiglio della concessionaria, cercare di non andare frequentemente sotto il "quarto" di serbatoio.
Leggendo il libretto d'istruzioni c'e' in effetti una nota che consiglia di non andare in riserva..

In poco piu' di due anni i problemi sul CX7 sono state due pompe ( prima quella dell'AD-blue ed ora quella della riserva).

Speriamo sia finita perche' il disagio non ha prezzo e se succedeva in galleria o su strada senza corsia o con "nebbia" i rischi erano alti..

In bocca al lupo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:25 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 20:59
Messaggi: 4
La diagnosi finale: "pescante" della riserva in cortocircuito.

A 67000km, dunque sostituito in garanzia ( fermo del cx7 di 4gg).
Consiglio della concessionaria, cercare di non andare frequentemente sotto il "quarto" di serbatoio.
Leggendo il libretto d'istruzioni c'e' in effetti una nota che consiglia di non andare in riserva..

In poco piu' di due anni i problemi sul CX7 sono state due pompe ( prima quella dell'AD-blue ed ora quella della riserva).

Speriamo sia finita perche' il disagio non ha prezzo e se succedeva in galleria o su strada senza corsia o con "nebbia" i rischi erano alti..

In bocca al lupo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 19:48 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 15 aprile 2012, 18:53
Messaggi: 1
Abbiamo lo stesso problema da te descritto ( il nostro CX7 si è fermato per
lo stesso problema per ben 4 volte sempre in autostrada:
dicembre 2011 / aprile 2012 e maggio 2012 e ben tre officine Mazda non sono
riuscite a risolvere il problema).
Hanno cambiato il filtro carburante (appena cambiato da qualche mese),
hanno cambiato il galleggiante ed infine hanno sostituito il serbatoio ma
purtroppo l'auto si è fermata ancora.
Vorremmo sapere come si è conclusa la tua vicenda, ma soprattutto se nel
tuo caso si è pervenuti all'accertamento e alla rimozione definitiva del
difetto e quale esso sia.

Grazie mille.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
  • Mazdaclub Italia

    .....................
    Instagram
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati