Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

TUTORIAL - Installazione luce cassetto portaoggetti

domenica 15 maggio 2011, 17:44

Buonasera ragazzi... il mio primo tutorial su questo forum...


Per installare l'illuminazione nel cassetto ho scelto come plafoniera quella del bagagliaio della Ford Fiesta mk3, mk4 e mk5.. facilmente reperibile dai demolitori perchè prodotta dal 1989 al 2002, e di una forma semplice da installare.

Inanzitutto apriamo il cassettino, ad un certo punto esso non scende più, bloccato da 2 fermi, essi sono posti di lato al cassetto, a destra ed a sinistra;
premiamo con entrambe le mani i lati del cassetto per far si che scenda ancora di più.

Immagine

Fatto questo, una cordicella elastica (con funzione di freno) è ancora attaccata al cassetto nella parte posteriore, con un bottone,
spingete questo bottone verso il basso e staccate la cordicella, a questo punto il cassetto è libero, tiratelo via.

Immagine

Ora che avete il cassetto in mano, con un cutter nuovo o ben affilato, tagliate un rettangolo di 2cm x 3 cm, la plastica è molto morbida e facilmente tagliabile.

Immagine

Inserite la plafoniera e saldate circa 2 metri di cavo.

Provate a richiudere il cassetto. se avete scelto una plafoniera troppo spessa, smontate la plastica che sta dietro al casssetto, tramite 3 viti a pressione.
Immagine

Ora bisogna passare il cavo.
Il cavo andrà passato all'interno del cruscotto, sotto alla plastica che fa da contorno alla leva del cambio.
Immagine

fate passare il cavo poi all'interno della plastica sotto al volante, attenti a non interferire con nessun cavo.

Ora portate il cavo nella scatola fusibili.
Immagine

Ora collegate il positivo al primo fusibile in altro a sinistra, quello da 7,5 A. Io ho saldato il cavo al fusibile, assicuratevi di inserirlo nella parte superiore del fusibile, in modo da interrompere la corrente in caso di bruciatura del fusibile.

Ora il cavo di massa lo collegherete ad una parte metallica io ho fatto un piccolo foro nella piastra metallica sottostante alla scatola fusibili.

Ora si accenderà la luce solo a chiave su ACC.

Provate il tutto e poi rimontate. per qualsiasi chiarimento sono a vostra disposizione. ;)

Re: Illuminazione di cortesia cassetto portaoggetti

domenica 15 maggio 2011, 20:21

P.S. per smontare la copertura del cambio basta sollevarla delicatamente da un lato e tirarla.. è semplicemente ad incastro!

Re: Illuminazione di cortesia cassetto portaoggetti

giovedì 16 giugno 2011, 22:43

Bello bello complimenti !! Avevo intanzione di mettere anch'io una luce all'interno del cassetto, pensavo di usare una delle strisce led bianche che mi sono rimaste dall'ultimo lavoro(sono adesive, non mi gusta molto tagliare pezzi della mia macchina, è come farlo a me stesso XD)..personalmente prenderei l'alimentazione dall'accendisigari, mi sembra un pò più semplice..

Comunque complimenti per il lavoro e l'inventiva !!!

Re: Illuminazione di cortesia cassetto portaoggetti

giovedì 16 giugno 2011, 22:56

Vincy099 ha scritto:Ora si accenderà la luce solo a chiave su ACC.


Questo vuol dire che la luce sarà sempre accesa e lo rimarrà fino a che non spegnerai il motore? :^)
Dovresti mettere un micro interruttore in modo da tagliare l'alimentazione quando il cassetto
è chiuso.

Re: Illuminazione di cortesia cassetto portaoggetti

venerdì 17 giugno 2011, 9:21

alberto ha scritto:Questo vuol dire che la luce sarà sempre accesa e lo rimarrà fino a che non spegnerai il motore? :^)
Dovresti mettere un micro interruttore in modo da tagliare l'alimentazione quando il cassetto
è chiuso.


mentre dormivo è venuto il dubbio anche a me :lol:

basterebbe un interruttore tipo quelli domestici per le luci dentro ante o cassetti, penso si trovio tranquillamente di dimensioni contenute, sempre ovviamente che ci sia posto per installarlo e che effettivamente il cassetto vada in battuta in qualche parte "comodamente" raggiungibile

Re: Illuminazione di cortesia cassetto portaoggetti

venerdì 17 giugno 2011, 18:53

In effetti ho poi usato un interruttorino a pulsante per ovviare a questo problema, l'ho fissato dietro al cassetto, sul punto che batte sulla traversa che sorregge la molla di richiamo del cassetto stesso.
Comunque grazie :D
Rispondi al messaggio